Il 6 giugno è la Giornata Mondiale dei Tetti Verdi (World Green Roof Day). Questa giornata mondiale celebrativa, promossa dall’inglese Livingroofs.org e da EFB (Federazione Europea dei Tetti e delle Pareti Verdi), vuole essere un incentivo alla pubblicizzazione e diffusione di tetti e pareti verdi nel mondo. In questa giornata viene anche incoraggiata la diffusione nel mondo di immagini sui principali social con l’hashtag #WGRD2020. La giornata è intimamente legata alla giornata mondiale dell’ambiente che si tiene il giorno precedente, il 5 giugno.
Nel mondo sempre più città, grandi e piccole, stanno diventando “verdi” per adattarsi ai cambiamenti climatici: i tetti verdi contribuiscono infatti alla riduzione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici oltre che al miglioramento dell’ habitat vitale rendendo la vita migliore per ognuno di noi. E’ stato calcolato che in una città come Londra il 75% della superficie scoperta è costituita da tetti e che di questa superficie più del 30% può essere convertita in coperture a verde: valori simili sono presenti nella maggioranza dei grandi insediamenti urbani. La diffusione di tetti e pareti verdi, come noto, contribuisce in maniera significativa al miglioramento delle condizioni di vita e alla lotta ai cambiamenti climatici negativi (riduzione dell’isola di calore urbana, aumento della biodiversità, riduzione degli effetti dei nubifragi, miglioramenti dell’isolamento termico degli edifici, salvaguardia delle impermeabilizzazioni, assorbimento delle polveri sottili e miglioramento della qualità dell’aria, creazione di spazi più confortevoli per la vita all'aria aperta, incremento dell’agricoltura urbana di prossimità ecc.). Tutto ciò rende ancora più inscindibile la relazione tra queste due giornate mondiali dedicate al clima e al verde.