user_mobilelogo

Alcuni link ad articoli e filmati sul giardino pensile "Boldini"

logo Festival PaesaggioQuest’anno, a causa  della pandemia e delle conseguenti restrizioni alle attività pubbliche, il Festival del verde e del paesaggio, che si tiene annualmente all'Auditorium Parco della Musica di Roma,è stato spostato a settembre. I promotori della manifestazione, nella speranza di poter mantenere questo impegno, hanno intanto organizzato per  il 15 - 17 maggio un’anteprima virtuale del Festival. Anche noi di Wehelpgreen abbiamo aderito presentando un paio di filmati che illustrano le caratteristiche del “giardino pensile Boldini ©", un giardino pensile leggero che non necessità di opere di rinforzo strutturale.
Vedi qui il filmato sul giardino pensile e qui un secondo filmato che illustra una soluzione tecnica di ulteriore alleggerimento dei carichi statici del giardino.

 

Geo(logo)

La trasmissione GEO di RAI3 ha messo in onda il 22 aprile 2019 un'intervista con l'ing. Boldini sul tema "giardini pensili e protezione dell'ambiente". Durante l'intervista sono stati messi a fuoco vari temi  ambientali: inquinamento, polveri sottili, cambiamenti climatici ecc. e come l'adozione diffusa di nuove tecniche di verde architettonico (giardini pensili, verde verticale, fronti strada verdi) possano contribuire, anche in maniera  considerevole qualora diffusamente adottati, alla difesa dell'ambiente e della salute umana nelle grandi città.
Qui il filmato dell'intervista tratto dalla trasmissione.

 

 

FuoriTG(logo)

La trasmissione TG3 “Fuori TG” della RAI ha messo in onda il 28 marzo 2019 una trasmissione dedicata al “bonus verde” ossia alla possibilità di ottenere sgravi fiscali per la ristrutturazione a verde di superfici incolte private, terrazzi e solai. In questo contesto ha anche intervistato l’ing. Boldini, filmando il suo Tetto Verde di Roma,  un giardino pensile che ha ormai 20 anni di vita e che si distingue per la sua “leggerezza”. L’ing. Boldini, come spiega durante l’ intervista, ha infatti brevettato una tecnica impiantistica che permette di realizzare, sui solai degli edifici, coperture a verde più leggere della struttura originale. In questa maniera si può eliminare uno dei principali ostacoli alla diffusione delle coperture a verde ossia la necessità di un rinforzo delle strutture portanti del solaio. Nell’ intervista vengono anche anticipate alcune iniziative legislative per la diffusione del verde urbano e la protezione dell’ambiente.
Qui il filmato dell’intervista.  

 

Logo RepubblicaIl quotidiano La Repubblica ha pubblicato, il 25 giugno 2014, un'intera pagina dedicata al verde pensile e all'AIVEP (Associazione Italiana Verde Pensile) con un articolo della giornalista Cristiana Salvagni, ampiamente corredato di infografiche. In particolare l'articolo informa sulla possibilità di accedere a consistenti sgravi fiscali (fino al 65%) per la trasformazione di lastrici solari in giardini pensili.
Clicca qui per leggere l'articolo in formato pdf.

 

 

Logo RadioRailogo BaoBabRadioRai 1, nell'edizione del 2 luglio 2014 della trasmissione BaoBab, intervista il presidente di AIVEP sulle tematiche del verde pensile e sulle nuove possibilità aperte dalla legge 10/2013.
Ascolta qui l'intervista audio.


 video_icona

Guarda qui un video informativo sul giardino pensile



 

Geo&GeoLa trasmissione Geo&Geo di RAI3 ha inserito il giardino pensile in un servizio sui "tetti verdi".
n.b.: purtroppo il link non è oggi più raggiungibile sul sito della RAI.


 

AffaritalianiIl quotidiano on-line "Affariitaliani" ha pubblicato un articolo dal titolo  "Boldini, la rivoluzione urbanistica parte dai terrazzi"

 

 


 

RomaUNO

E' anche possibile vedere  un servizio televisivo girato sul giardino pensile "Boldini" girato dalla rete TV ROMA UNO.

 


 

RAILa Rai ha anche realizzato, per incarico UE, un filmato che contiene alcune parti di un servizio sul giardino pensile "Boldini". Il filmato, che sarà tradotto in tutte le lingue europee, per il momento è disponibile nella versione in lingua francese

 

Il libro