user_mobilelogo

 

 

Le coperture a verde, oltre a essere un elemento di qualificazione estetica e di recupero di vivibilità ambientale, costituiscono,  come noto, un forte elemento di lotta all'inquinamento e di mitigazione ambientale, per le capacità di assorbimento delle polveri sottili, di isolamento termico dei solai degli edifici, di attenuazione delle "isole di calore" cittadine, di recupero della biodiversità e di controllo delle acque meteoriche, con riduzione degli effetti delle "bombe d'acqua".

 

 

Adattamenti per fronteggiare i cambiamenti climatici

Norme per lo sviluppo degli spazi urbani

Recinzioni e frontistrada verdi

Norma UNI 11235

Giardini pensili leggeri