user_mobilelogo

 

TRANSIZIONE ECOLOGICA: VERDE URBANO

 

 

MITIGAZIONE DELLE TEMPERATURE ESTIVE

 

Le alte temperature estive sono sempre dovute all’estensione verso Nord dell’alta pressione sahariana, aggravata, in maniera sensibile, dall’effetto isola di calore estiva che nei contesti urbani italiani si manifesta con un incremento delle temperature urbane compreso tra +3°C e +5°C (per un breve periodo Milano ha raggiunto +8°C).

I valori possono apparire “limitati”, ma quando si sommano ad una temperatura ad esempio di 40°C, diventano fatali per la vita dei bambini e degli anziani, e in generale per la vivibilità delle nostre città. 

 

Cambio delle architetture edilizie

 

L’isola di calore estiva si genera come surriscaldamento dell’aria urbana conseguente al surriscaldamento delle superfici edilizie per effetto della “battuta” del Sole.

Se le pareti fossero ricoperte di verde (anche semplici rampicanti) e le coperture degli edifici fossero piane e ricoperte da giardini pensili, si otterrebbe una forte riduzione dell’isola di calore.

 

Una estesa presenza del Verde porterebbe anche ad una generale mitigazione delle temperature estive:

  • il Verde riflette la componente termica dell’irraggiamento solare (le foglie non vogliono essere “cotte” dal Sole);
  • La vapo-traspirazione delle foglie contribuisce, inoltre, a mantenere il Verde relativamente “fresco”.

 

Inverdimento delle facciate degli edifici

 

Sembrano interventi semplici e logici che, tra l’altro assorbirebbero l’inquinamento urbano sia di origine veicolare che di origine riscaldamento domestico, ma sono assolutamente limitati.

E’ comunque opportuno dare evidenza ad alcuni positivi interventi di inverdimento degli edifici romani. Sono rari gli edifici condominiali che sono ricoperti completamente di verde, riporto le foto di un edificio multi piano ricoperto da vite americana (rampicante a foglia caduca) che consente il raffrescamento estivo e la cattura dell’irraggiamento solare in inverno.

 edificio multipiano con edera

 

 Esistono esempi efficaci di ricopertura delle facciate, sempre con la vite americana, di edifici di due piani.

 Facciata a vite americana

 Edificio con vite americana

 

Si possono documentare anche alcuni edifici multipiano che hanno dato avvio alla ricopertura delle facciate. Una delle foto documenta una ricopertura con la dicondra repens, pianta sempreverde, molto adatta alla ricopertura della facciata lato Nord in quanto, oltre al raffrescamento estivo, fornisce un aumento dell’isolamento termico invernale. Molto adatta tale funzione anche le edere che offrono un “materasso” isolante molto efficace.

VERDE VERTICALE 1

 

 VERDE VERTICALE 3

  

E’ importante considerarne il valore estetico sia per abitazioni di mono-proprietà, che per edifici condominiali, proponendo in Assemblea condominiale la posa di semplici piante rampicanti (costo veramente minimo). 
Ricordarsi di inserire le piante il un vaso di plastica semicilindrico con fondo tagliato; si evita così che i topi possano salire utilizzando la pianta rampicante.

 

Inverdimento delle coperture degli edifici: Giardini Pensili “Leggeri”

 

Un'altra linea di intervento consiste nella trasformazione dei lastrici solari in giardini pensili. 
Io vivo sotto un giardino pensile e vi assicuro che si hanno palesi miglioramenti della abitabilità estiva. 
Il mio giardino pensile è realizzato coerentemente con il mio Brevetto Giardini Pensili “Leggeri”: peso aggiunto minore del peso tolto (pavimentazione + massetto). 
Ho anche ottenuto importanti miglioramenti invernali inserendo sotto i substrati del giardino pensile delle lastre di poliuretano.

La trasformazione di un lastrico solare in giardino pensile “leggero” è più economica della ricostruzione del lastrico solare. Suggerisco sempre di effettuarla quando è necessario, per problemi di perdita dell’impermeabilizzazione, rifare il lastrico solare. Oltre tutto si produce un significativo incremento del valore commerciale delle unità immobiliari che possono utilizzare il giardino pensile.

Giardino pensile

 

Giardino pensile

 

Per chi vuole approfondire invito a leggere la proposta di legge n° 4445, presentata dal M5S durante il Governo Gentiloni, ricavata da una parte del Rapporto annuale presentato alle Camere dal Comitato per lo Sviluppo del Verde Urbano (art. 3 - L 10/2013).
Proposta legge 4445

 

 

 

Siepi e Fronti-strada Verdi

 

In tale Proposta di legge si considera anche la realizzazione di Siepi e Fronti-strada Verdi.

Intervento che costituisce una grandiosa Infrastruttura Verde Urbana, la cui responsabilità è distribuita tra tutti i cittadini, secondo un principio di cooperazione per la Transizione Ecologica.

Fronti strada verdi

 

Fronti strada verdi

 

Fronti strada verdi

fronte strada verde 

 

Viste la difficoltà di un intervento di inverdimento a carattere nazionale, se pur limitato come previsto nella proposta di legge n° 4445, ho sviluppato la proposta di un Decreto Ministeriale per lo sviluppo solo di recinzioni e fronti-strada verdi per assorbire l’inquinamento veicolare, decreto che purtroppo è ancora fermo alla Segreteria Tecnica del Ministero (ex Ambiente, oggi Transizione Ecologica).

.
Decreto MATTM

 

 

 

Ho trasformato questa proposta anche in una Delibera Comunale, che ancora non ha avuto alcun sviluppo.
Delibera Comune Roma

 

 

 

scarica pdf

 

Per Roma sono riuscito ad introdurre nel Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano approvato nel maggio 2021 dal Consiglio Comunale, la possibilità di realizzare il Verde Architettonico e di Pertinenza, descritto in dettaglio nell'allegato 6 al Regolamento stesso

 

 

scarica pdfNell'allegato vi sono utili definizioni per dare esecuzione al Verde di Fronte Strada, assolutamente importante per la riduzione dell’inquinamento prodotto dai veicoli a motore. I Motori a scoppio producono in particolare il biossido di azoto NO2 che “sembra” sparire rapidamente in quanto viene inglobato in micro-polveri sottili. 
La respirazione di tali micro-polveri introduce nella nostra circolazione sanguigna il biossido di azoto che può diventare uno stimolatore di reazioni tumorali.

 

 

E’ NECESSARIO DIFFONDERE QUESTE CONOSCENZE PERCHE’ I CITTADINI POSSANO:

  • AGIRE DIRETTAMENTE NEL PRPRIO CONTESTO ABITATIVO;
  • SOLLECITARE ED ESERCITARE PRESSIONI SUI PROPRI RAPPRESENTANTI POLITICI.